© 2024 Baracca & Burattini

af7b09af6e31f58455a20dfc5011e38638f00f3c

PRESENTAZIONE - CREDITS & BIOAUDIO - VIDEO - FOTO - GRAFICA

TEREsa planTAMURA - IN CANTO

ba7d01e12bc88967141a67c296fb184033c17c24

Baracca & Burattini B&B 23001

Distribuzione digitale The Orchard (Sony Music)

La descrizione dell’artista, sempre in movimento, alla ricerca di nuove idee e nuovi stimoli da cui far nascere parole e testi che diventeranno un canto. Soggetti enigmatici, figure dai volti cancellati e composte per frammenti, così come il tratto pittorico di Claudio Cargiolli che fissa l’immagine di
copertina. 

7 brani più un canto ripetuto due volte. 

Nove canzoni, parole e immagini, finire per ricominciare.

Un nuovo album.

09.03.2023.

Teresa Plantamura

CREDITS

TERESA PLANTAMURA

Progetto musicale ideato da Teresa Plantamura 

Davide Bellazzini - Chitarra elettrica/acustica, arrangiamenti

Luca Silvestri - Basso

Giacomo Lorè - Batteria

Emanuele Badiali - Percussioni

Teresa Plantamura - Voce e cori

Registrazione e mixaggio - Giacomo Lorè (G.L.ab Studio - Carrara, MS)

Mastering - Fabio Intraina (Trai Studio - Inzago, MI)

Illustrazione a cura del pittore Claudio Cargiolli

Fotografia Riccardo Giannetti

Progetto grafico Andrea Imberciadori

Testi e musica di Teresa Plantamura eccetto: Raccontami, composto insieme a Edoardo Maria Sinatra e arrangiato da Davide Bellazzini;

Finire per Ricominciare, Parole Immagini, Una Parola, musica di Davide Bellazzini, testi di Teresa Plantamura; Il Controcanto, testo di Carmelo La Licata, musica di Teresa Plantamura e Davide Bellazzini

Cantautrice eclettica, a volte ironica, altre aggressiva, travolgente, melodiosa, dolce.
Vive a Massa, suona e canta in vari luoghi. Teresa si è esibita in vari contesti tra i quali il festival Metarock a Pisa, Metapollege Massa e Revolution Camp; il più grosso raduno degli universitari italiani. Significative anche le partecipazioni alla più importante rassegna dedicata alla chitarra acustica (Acoustic Guitar Meeting) e a prestigiose fiere dedicate alla liuteria e strumenti musicali quali Cremona Mondomusica e NAMN a Los Angeles.

Teresa Plantamura ha aperto concerti di Max Gazzè, Loredana Bertè, Levante e diviso il palco con artisti di varia estrazione e differente fama.
Nel 2017 è uscito il suo primo album dal titolo ‘L’arca dell’angelo’.
Nel 2022 partecipa con un suo brano all’album ‘Parole Liberate’ e ai concerti che seguono.
Parole Liberate è un progetto che parte con un bando, creato dall’omonima associazione di promozione sociale, emanato dal Ministero della Giustizia: si propone ai detenuti di scrivere un testo che diventa canzone grazie al contributo di importanti artisti della scena musicale italiana.
Pubblicato ad aprile 2022 da Baracca & Burattini/The Orchard, con immagine di copertina di Oliviero Toscani, l'album si è classificato al secondo posto come Targa Tenco 2022 ed è stato insignito del Premio Lunezia 2022.

Il 28 febbraio 2023 uscirà il singolo ‘Finire per ricominciare’ che anticipa l’album ‘In Canto’ che sarà pubblicato il 9 marzo dall’etichetta Baracca & Burattini e distribuito in digitale da The Orchard – Sony music.


facebook
instagram
youtube

AUDIO

Tracklist

ba7d01e12bc88967141a67c296fb184033c17c24

1. Finire per ricominciare

2. Sudditi

3. Parole e immagini

4. Una parola

5. La forma

6. Raccontami

7. Il controcanto

8. Ti dico

9. Parole e immagini (versione acustica)

STREAMING  

DOWNLOAD

VIDEO

FINIRE PER RICOMINCIARE

FOTO

Teresa Plantamura e l'artista Claudio Cargiolli Teresa Plantamura e l'artista Claudio Cargiolli

GRAFICA

© 2024 Baracca & Burattini